Le spedizioni sono gratuite dai 100€. I tempi di consegna sono di 3-4 giorni lavorativi.
vaia feel new perspectives
  • Al momento abbiamo piantato 70.000 alberi sulle Dolomiti: unisciti a noi per raggiungere l’obiettivo di 100.000! 70% 70%

VAIA  //face what matters//

Non sempre siamo responsabili per ciò che avviene attorno a noi. Ma spesso possiamo prenderci la responsabilità di cercare una soluzione.

A noi è successo quando la tempesta Vaia ha colpito le Dolomiti. Abbiamo scelto di creare qualcosa di nuovo, che fosse un elemento positivo per il territorio, le comunità e le persone. Ci siamo concentrati su ciò che conta: //Face what matters//, in fondo, significa proprio questo.

vaia feel new perspectives
  • Al momento abbiamo piantato 70.000 alberi sulle Dolomiti: unisciti a noi per raggiungere l’obiettivo di 100.000! 70% 70%

Nascita del progetto

//La Storia di VAIA//

Nella fine di ottobre 2018 la tempesta Vaia ha messo in ginocchio le Dolomiti: in poche ore 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalle sferzate di un vento inarrestabile e di una pioggia devastante.

Noi di VAIA abbiamo deciso di agire, di fare la nostra parte: a partire dal legno distrutto abbiamo creato oggetti di design che uniscono la tecnologia analogica con la nostra vita digitale.

Con il nostro lavoro, ogni giorno, cambiamo significato alla parola VAIA: non più sinonimo di distruzione, ma di ripartenza sostenibile per l’ambiente e l’economia locale. VAIA è il messaggio che lanciamo al mondo: un messaggio di rinascita, bellezza e voglia di fare la differenza.

 

logo vaia

//Il design che nasce dal legno//

Il legno di VAIA è un legno prezioso: viene dagli alberi che i liutai di tutti i tempi hanno scelto per la loro qualità di risonanza. La tempesta li ha distrutti, la nostra missione è ridare loro valore e nuova dignità.

VAIA Cube

L’amplificatore naturale per il tuo smartphone, VAIA Cube unisce musica, tecnologia e tutti gli ideali VAIA. Grazie a questo progetto portiamo avanti la nostra idea di rinascita perché ci impegniamo a piantare un nuovo albero per ogni VAIA Cube venduto.

dettaglio prodotto vaia cube

Unico

Non esiste un pezzo uguale all’altro, ogni incisione segue le naturali venature del legno

Artigianale

Disegnato da Giorgio Leonardelli, Gabriele Motter e Alice Tonelli e realizzato a mano da esperti falegnami

dettaglio prodotto vaia cube

Musicale

Il larice e l’abete che compongono il cubo riproducono suoni caldi e profondi

Eco-friendly

Nato dagli alberi caduti nelle Dolomiti, la preziosa risorsa che senza VAIA andrebbe sprecata o dispersa

VAIA Focus

VAIA Focus sfrutta la tecnologia antica di 200 anni della lente di Fresnel, diventando l’amplificatore visivo del tuo smartphone. Il legno di VAIA è il supporto perfetto per questa lente, che diventa la metafora perfetta per il progetto che sostiene: la salvaguardia dei ghiacciai alpini. Ogni VAIA Focus acquistato, infatti, ci permette di proteggere un metro quadrato del ghiacciaio Presena.

dettaglio prodotto vaia cube

Dinamico

Leggero e slanciato, le forme di VAIA Focus richiamano un’onda in movimento, un’onda di entusiasmo volta ad aggregare le persone e unirle in una community.

Naturalmente Tech

Il funzionamento di VAIA Focus trova ispirazione nella natura. Il legno di abete, unito alla lente che amplifica le immagini, è una metafora della relazione virtuosa tra tecnologia e natura.

dettaglio prodotto vaia cube

Essenziale

VAIA Focus vuole essere una “lente di ingrandimento” con cui vedere il mondo, per cogliere il lato positivo, distinguere l’essenziale dal superfluo e mettere a fuoco ciò che conta.

Artigianale

Il nuovo oggetto porta la firma dei designer Elisa Mastrofrancesco e Saverio Incombenti. Viene realizzato coinvolgendo esclusivamente artigiani locali.

//VAIA: la tempesta e la rinascita//

Ci siamo chiesti: «se produrre significasse non depauperare risorse, ma restituire alla natura e all’ecosistema?».
Da questo interrogativo è nata la nostra startup.

tempesta vaia bosco distrutto trentino alto adige

Interi boschi rasi al suolo

Raffiche dagli 80 ai 190 km/h hanno devastato migliaia di ettari di verde, sconvolgendo la conformazione del territorio.

tempesta vaia foresta distrutta trentino alto adige

Costruiamo le foreste del domani

Insieme possiamo far rinascere le foreste colpite e ridare un futuro a quei luoghi.

//Si parla di noi//

//Il nostro team//

Siamo un gruppo di ragazzi determinati a realizzare un modello di business che non guardi solo ai bisogni dell’uomo, ma che rimetta al centro l’ambiente e il territorio.

federico stefani team vaia

Federico

La mente che sta dietro al progetto, il fondatore di VAIA.

Laureato in International Management, ha alle spalle un Exchange Programme in Giappone e Belgio.  Ha lavorato a Bruxelles, nel Dipartimento Risorse Umane NATO. Visionario e zelante, si occupa di motivare e coordinare il team.

paolo milan team vaia

Paolo

Le gambe di VAIA, senza la sua spinta il progetto non andrebbe avanti.

Laureato in International Management, dopo un’esperienza di studio in Polonia, è tornato in Veneto per portare il suo contributo a VAIA. Pragmatico e meticoloso, gestisce l’azienda sotto il profilo amministrativo e finanziario.

giuseppe addamo team vaia

Giuseppe

Il cuore di VAIA, dà al progetto forma e contenuti.

Laureato in Comunicazione d’impresa, ha svolto un tirocinio come giornalista a Bruxelles e ha vinto una borsa di studio per frequentare un Master in Bocconi. Energico ed entusiasta, è responsabile delle strategie di marketing e di comunicazione di VAIA.

La nascita del progetto VAIA ha visto la collaborazione di molte persone, unite dalla voglia di ricostituire il valore del territorio. Scopri chi sono gli altri membri del team!

AIUTA LA FORESTA

//Diventa Vaier anche tu//

prodotto vaia cube shop now

Siamo una community di oltre 100.000 persone e abbiamo messo a dimora 70.000 alberi nelle Dolomiti. Unisciti a noi e diventa un Vaier.

//Entra nella Community//

Resta aggiornato sul mondo VAIA con la nostra newsletter.

Cliccando il pulsante accetti di iscriverti alla mailing list e di aver preso visione della privacy policy.