I lunghi viaggi destano sempre una certa ammirazione. Prima di chiudere l’involto che protegge il...
il progetto
Nobili imperfezioni: ecco il nuovo VAIA Cube
Il VAIA Cube imperfetto è l’espressione compiuta della nostra vision. Incarna...
Tornare sui banchi con VAIA
“Ci saremmo potuti approcciare al racconto di VAIA da 100 altri punti di vista.” Le parole di...
Il futuro? Passa dal legno
L’Italia sconta sotto molti aspetti una spiccata incapacità di riconoscere e potenziare i propri...
Gestire la rinascita: a tu per tu con Paolo Kovatsch
Paolo Kovatsch è responsabile tecnico dell’Agenzia provinciale delle foreste...
Il nostro 2020
Cari Vaier, 365 giorni offrono troppi fotogrammi per abbracciarli tutti in un solo sguardo. Se poi...
Quando la musica incontra la sostenibilità
I destini di VAIA e degli Eugenio in Via Di Gioia non potevano incrociarsi in modo più...
Happy B-day Vaia! Il nostro primo anno insieme
Doveva essere una giornata all’insegna della sostenibilità, del design, dell’ambiente e del...
TransVaia: alla scoperta del Lagorai
Dal 17 al 19 luglio il team VAIA si è avventurato nella selvaggia catena montuosa del...
Corpo Forestale e ASUC, insieme per il bosco bene comune
Nell’ultimo articolo, ci siamo lasciati con il progressivo abbandono delle Carte di...
Informazioni
Vaia srl - P.IVA - 02562650222
Via Puisle, 23 Borgo Valsugana, Trento 38051
REA: 233765
Contattaci
Servizio clienti:
+39 350 139 5944
info@vaiawood.eu
vaiasrl@pec.it
Powered with ♥ by ExVoid Web Agency