Speciale San Valentino: personalizza il tuo Cube con la canzone del cuore (QRcode)! Scopri di più
Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi
//Contatti//
Per qualsiasi richiesta o informazione, mettiti in contatto, saremo felici di ascoltarti
Chiamaci
Chiamaci ai numeri qui sotto
Mettiti in contatto
Per qualsiasi richiesta o informazione, inserisci i tuoi dati nel modulo contatto ed invaci un’email.
Punti Vendita
VAIA ha numerosi punti vendita distribuiti in tutta Italia, vai alla mappa per scoprire qual’è quello più vicino a te!
//Inviaci un messaggio//
Lasciaci i tuoi dati senza impegno, risponderemo in breve tempo.
FAQ
//Domande frequenti//
A quanto ammontano i costi di spedizione?
VAIA si fa carico delle spese di spedizione per gli importi superiori ai 100€.
La tracciabilità del legname lavorato da VAIA è certificata?
Sì, tutti i nostri cubi sono realizzati con alberi certificati come schianto della tempesta e rispondono a determinati requisiti di sostenibilità ecologica. Inoltre, VAIA collabora esclusivamente con i falegnami originari delle zone colpite.
Per ogni cubo venduto, VAIA pianterà un nuovo albero. Come intende farlo?
Raggiunto l’obiettivo di vendita prestabilito, VAIA si impegna a organizzare una piantatura di semi di alberi in un luogo a rischio idrogeologico, in collaborazione con gli enti regionali. Dopodiché, fisseremo un altro obiettivo e un’altra zona in cui intervenire.
Una volta fatto l’acquisto online, quanto tempo passa prima che il prodotto arrivi?
Di norma occorrono quattro giorni lavorativi per l’Italia e indicativamente otto giorni lavorativi per l’estero. Data comunque la sua natura artigianale, i tempi di lavorazione del VAIA Cube potrebbero variare per rispettare la filiera di recupero del legno.
È possibile utilizzare il legno caduto per altri scopi?
I resti degli alberi, mescolati con altre sostanze vegetali, sono principalmente utilizzati per produrre energia attraverso la combustione di biomassa. Esistono però anche iniziative specifiche: il legname di Stradivari, per esempio, è stato usato dalla scuola di Liuteria di Cremona per costruire dei violini per la “Collezione Tempesta”.
Chi può collaborare con VAIA?
Non importa che tu sia una persona, un’azienda o un ente pubblico: il nostro messaggio è rivolto a tutti. Scopri come darci una mano!