//VAIA news//
Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo
La tempesta
Vaia
Cambiamenti climatici & Sostenibilità
il progetto
Il brunch con
VAIA
Notizie, interviste e approfondimenti che parlano di ambiente, territorio, design ed eventi.
Sono le storie della nostra community.
Ghiaccio che cola
Foto di Shawnanggg su Unsplash Chi non sa mettere in ghiaccio i suoi pensieri non deve portarsi...
Per fare un albero ci vuole un albero
“La preghiera è stare in silenzio nel bosco.” Mario Rigoni Stern Indice tematico delle notizie che...
L’Uragano e la Farfalla
“Battere le ali contro la tempesta avendo fede che dietro questo tumulto splenda il sole.”...
Innovatori di Natura
“ È importante sentire che ci si aspetta che voi facciate la differenza - e che voi siete...
È nata la Foresta degli innovatori: un nuovo luogo per ispirare, uno spazio dove la capacità di innovazione può mettere radici.
8 ottobre 2022 Con il supporto della nostra community abbiamo ridato vita a una...
«Diamo vita a un nuovo luogo, che sappia ispirare»
Nasce la Foresta degli innovatori La capacità di innovazione degli under35 diventa linfa per...
Punto e a Capo
Foto di Jukan Tateisi su Unsplash “Tutte le cose sono state già dette; poiché nessuno ascolta,...
Belli Fuori
Opere artistiche abitano il padiglione che ospita VAIA presso il FS 2022 Breve rassegna degli...
La crescente Rosa di Deserti
Foto di Martin Sanchez su Unsplash Il contrario di città non è campagna: è deserto. Deserto come...
Giù per Terra
Foto di Daniel Olah su Unsplash “Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra...
In a plastic World
Foto di Dan Lewis su Unsplash Gli uomini sono diventati gli strumenti dei loro stessi strumenti....
Paolo Cognetti e la felicità del lupo
Kafka diceva che “un libro deve essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di...
Sette Mari, Un Solo Oceano
Foto di Das Sasha su Unsplash Il minimo movimento è importante per tutta la natura. L'intero...
Rompere la Quarta Parete
Foto di Luca Bravo su Unsplash Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare...
Guadagnarsi il Tempo Libero
Foto di Upadek Matmy su Unsplash “Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore...
Reinhold Messner e il suo sguardo sulla montagna
Reinhold Messner non è soltanto un grandissimo alpinista, nato nella nostra stessa regione, il...
Per Amor di Pace
Foto di Sunguk Kim su Unsplash “La maggiore sfida dei prossimi decenni consisterà nell’immaginare,...
Acqua, o specchio della vita
Photo by Akira Hojosu Unsplash “Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli,...
Fuoco e Fiamme
Photo byAlessandro Bianchi su Unsplash “Lo scopo di un inventore è essenzialmente salvare vite. Se...
A ciscuno la propria scienza
Foto di Ryoji Iwata su Unsplash “Una realtà non ci fu data e non c'è, dobbiamo farcela noi: non...
L’Eleganza del Cerchio
Foto diAlyssa Strohmann su Unsplash In tempi duri, la moda è sempre oltraggiosa - Elsa...
L’Auto-Similarità dell’Innovazione
Bangkok, Bangkok, ThailandFoto di Joshua Rawson-Harris su Unsplash Per una tecnologia di successo,...
L’Attesa del Domani
Foto di RaviNepz su Instagram Più di tutto mi ricordo il futuro. - Salvador Dalí Ciao Vaier, Dopo...
Dalla visione alla tela: a tu per tu con Nicola Magrin
Nicola Magrin è uno dei più apprezzati acquarellisti europei. Artista di precocissimo talento, è...
Rivivere la tempesta nella VAIA VR
Come raccontare una catastrofe naturale a chi non l’ha vissuta? Esattamente un anno fa, abbiamo...
Una Visione (d’)Insieme
Foto di Rahul Bhosale su Unsplash “Ciò che non giova all'alveare non giova neppure...
Alla conquista della LEO, con Mattia Barbarossa
Da più di due anni Mattia Barbarossa guida una squadra di arrembanti Under-30 con l’obiettivo di...
Dal conflitto alla performance: i nuovi media secondo Antonio Pavolini
Antonio Pavolini è uno di quei cervelli curiosi, brillanti e agili che nel corso di una...
L’Armonia dell’Accordo
Foto di youssef naddam su Unsplash “È bellissima la vista del prossimo, quando al primo incontro...
Il futuro della riforestazione urbana
Tra le proposte per rendere le nostre città più verdi e resistenti alle condizioni climatiche in...
VAIA al Fuorisalone
Quale evento più atteso per il design italiano che l’accoppiata Salone del Mobile-Fuorisalone?...
La Sensibilità dell’Orizzonte
fotografia di Christopher Burns on Unsplash D’una città non godi le sette o le settantasette...
Misurare la qualità dell’aria con Ketty Paller, CEO di UpSens
Ketty Paller non è un’imprenditrice come altre. Umanista appassionata di benessere, hiking e...
La Forza dell’Unione
fotografia di Matteo Vistocco su Unsplash Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco. -...
Investire nel green: incontriamo Irene Falck, Consigliere della Fondazione Falck per Forestami
La transizione ecologica è possibile. Lo dimostra la storia di una realtà milanese come Falck, che...
Fare giornalismo a Milano: incontriamo Jacopo Tondelli, direttore de Gli Stati Generali
Jacopo Tondelli è direttore e co-fondatore de Gli Stati Generali, quotidiano online con sede (e...
Difendere il diritto di respirare: incontriamo Cittadini per l’Aria
Elisabetta Reyneri è Legal Advisor e Project Coordinator di Cittadini per l’Aria ONLUS. Il 15...
Perché piantiamo nuovi alberi
Gli impegni internazionali di riforestazione si susseguono ormai numerosi. Alla Billion Tree...
Quando si dice Mangiare la Foglia
Foto di Biegun Wschodni su Unsplah La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è...
Fare meno per fare tanto
La ricetta della decrescita consiste nel fare di più e meglio con meno. - Serge Latouche Ciao...
Si comincia da un singolo passo
Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa...
VAIA Cube: la genesi
I lunghi viaggi destano sempre una certa ammirazione. Prima di chiudere l’involto che protegge il...
Un equilibrio da preservare
L'ordine non è una pressione imposta alla società dal di fuori, ma un equilibrio instaurato dal di...
Nobili imperfezioni: ecco il nuovo VAIA Cube
Il VAIA Cube imperfetto è l’espressione compiuta della nostra vision. Incarna...
Tornare sui banchi con VAIA
“Ci saremmo potuti approcciare al racconto di VAIA da 100 altri punti di vista.” Le parole di...
Una Questione di Stile
Foto di Denys Nevozhai su Unsplash Nel carattere, nell’atteggiamento, nello stile, in tutte le...
Il futuro? Passa dal legno
L’Italia sconta sotto molti aspetti una spiccata incapacità di riconoscere e potenziare i propri...
La linea e il cerchio: due visioni di economia
Gli stravolgimenti del 2020 hanno accelerato il ritmo delle proposte per cambiare il modo in cui...
Gestire la rinascita: a tu per tu con Paolo Kovatsch
Paolo Kovatsch è responsabile tecnico dell’Agenzia provinciale delle foreste...
Il nostro 2020
Cari Vaier, 365 giorni offrono troppi fotogrammi per abbracciarli tutti in un solo sguardo. Se poi...
Quando la musica incontra la sostenibilità
I destini di VAIA e degli Eugenio in Via Di Gioia non potevano incrociarsi in modo più...
Happy B-day VAIA! Il nostro primo anno insieme
Doveva essere una giornata all’insegna della sostenibilità, del design, dell’ambiente e del...
La tempesta VAIA: un racconto in prima persona
“Sentivo il rumore dei tronchi che si spezzavano, degli alberi che cadevano attorno a me. Sembrava...
TransVAIA: alla scoperta del Lagorai
Dal 17 al 19 luglio il team VAIA si è avventurato nella selvaggia catena montuosa del...
Corpo Forestale e ASUC, insieme per il bosco bene comune
Nell’ultimo articolo, ci siamo lasciati con il progressivo abbandono delle Carte di...
Il bosco come bene comune – una storia centenaria
Fino allo scorso anno, una sola donna era stata insignita del premio Nobel per l’economia. Il...
Perdere biodiversità: un vettore per l’epidemia
Gli sviluppi degli ultimi mesi stanno testando le nostre abitudini più radicate, assieme ai...
Perché non basta più riciclare
Come anticipato nell’articolo riguardo agli stili di vita vicini alla sostenibilità...
I ghiacciai del XXI – le soluzioni della scienza per salvarli
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di cosa sono i ghiacciai, delle principali aree glaciali...
I ghiacciai del XXI sec
Agli estremi della terra e in cima alle vette più irte sorgono enormi distese di ghiaccio perenne....
Stili di vita e cambiamenti climatici
Viviamo in un mondo densamente popolato e ormai fortemente interconnesso.Di fronte ai cambiamenti...
Oceano, il polmone blu della terra
Luogo da cui la vita ha avuto origine, sede delle più antiche leggende in cui l’immaginazione...
Cambiamenti climatici e disastri naturali
Di fronte ad un disastro ambientale sorge spontanea la volontà di cercare di arginare la...
Tempeste a confronto. Che differenza c’è tra ciclone, tifone, uragano e tornado?
Gli eventi atmosferici possono essere di varia entità, ma soprattutto di diversa intensità. Alcune...
Nell’occhio del ciclone: VAIA
Abbiamo parlato dei danni che il passaggio di VAIA ha lasciato sul territorio e di come abbia...
A un anno dalla tempesta VAIA
Nella notte tra il 28 e il 29 Ottobre 2018, il vento dell’Atlantico si scontra con lo scirocco,...
//Entra nella Community//
Resta aggiornato sul mondo VAIA con la nostra newsletter.
Cliccando il pulsante accetti di iscriverti alla mailing list e di aver preso visione della privacy policy.